ARCA in Tour 2019 – Firenze, 25 settembre
Dopo la pausa estiva riparte l’ARCA in Tour 2019, con le sue ultime 3 tappe dell’anno.
Cos’è ARCA in Tour? Un ciclo di 9 seminari che toccano città del nord e centro Italia. Sono dedicati ad aziende, progettisti e committenti finali sul materiale legno e le buone pratiche progettuali e costruttive.
Il focus dell’edizione 2019 è “Creare valore nelle costruzioni in legno. Il progetto al centro“.
Vi aspettiamo per la settima tappa del tour a Firenze il 25/09/2019, dalle 8:30 alle 17:30, presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Architetti di Firenze, in Piazza della Stazione, 50.
CREDITI FORMATIVI
ARCHITETTI: 7 CFP accreditato CNAPPC – segreteria scientifica e organizzativa EdicomEdizioni.
INGEGNERI: 6 CFP accreditato Provider Prospecta Formazione – segreteria scientifica e organizzativa Prospecta Formazione.
GEOMETRI: 7 CFP accreditato Consiglio Nazionale Geometri – segreteria scientifica e organizzativa EdicomEdizioni.
Segreteria tecnica EdicomEventi
Il programma della tappa di Firenze
Creare valore nelle costruzioni in legno. Il progetto al centro.
Modera Ing. Stefano Menapace – Ideatore della Certificazione ARCA
09.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
09.30 IL PROGETTO AL CENTRO: COME CREARE VALORE NELLE COSTRUZIONI
Stefano Menapace – ARCA
10.10 IL NUOVO SISTEMA COSTRUTTIVO MODULARE PER ABITAZIONI NATURALI E PRESTAZIONALI
Nico Forti – TERZER
10.50 – 11.10 NETWORKING
11.10 LA PROTEZIONE DEL LEGNO COME ELEMENTO INTEGRATO NEL PROGETTO
Armin Hofstätter – AMONN
12.00 IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO
Angela Verdini – ARCA
12.40 PROGETTARE E COSTRUIRE UN MULTIPIANO IN LEGNO: METODO, DETTAGLI E COSTI
Emanuele Garufi – NEXTWOOD
13.20 – 14.20 PAUSA PRANZO
14.20 PROGETTARE LA RESISTENZA AL SISMA E AL FUOCO DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO
Albino Angeli – DOCENTE ARCA ACADEMY
15.00 REGOLAZIONE TERMO-IGROMETRICA DELLA STRUTTURA
Technical Engineer – ROTHOBLAAS
15.20 SISTEMI EVOLUTI CHE GENERANO COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO ATTRAVERSO LA QUALITÀ DELL’ARIA
Marco Grisot – INNOVA
15.40 L’INGEGNERIZZAZIONE DEL COMFORT COME “ABITO SU MISURA” PER GLI EDIFICI NZEB
Matteo Rondoni – EXRG
16.00 – 16.30 NETWORKING
16.30 IL RUOLO DELL’ISOLAMENTO NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI EDIFICI RESILIENTI
Enrico Moschini – ROCKWOOL
16.50 EDILIZIA PRIVATA CERTIFICATA ARCA E PASSIVHAUS: UN NUOVO MODO DI PROGETTARE E VIVERE LA CASA
Luca Gottardi – ARMALAM
17.10 – 17.30 DISCUSSIONE FINALE
organizzato da
ARCA | EdicomEdizioni | Habitech Distretto Tecnologico Trentino
Aziende Supporto Tecnico ARCA
Amonn | Armalam | Biosafe | Carpenteria Ferrari | Innova | Nextwood | Rockwool | Siga | Terzer | Woodbau | Xlam Dolomiti
con il Patrocinio di
Agenzia per l’Energia Alto Adige CasaClima – FederlegnoArredo