26749
post-template-default,single,single-post,postid-26749,single-format-standard,stockholm-core-2.4,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,fs-menu-animation-underline,popup-menu-fade,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive
Title Image

ARCA in Tour 2019 – Milano, 2 ottobre

ARCA in Tour 2019 – Milano, 2 ottobre

Eccoci arrivati alla penultima tappa dell’ARCA in Tour 2019.

Cos’è ARCA in Tour? Un ciclo di 9 seminari che toccano città del nord e centro Italia. Sono dedicati ad aziende, progettisti e committenti finali sul materiale legno e le buone pratiche progettuali e costruttive.

Il focus dell’edizione 2019 è “Creare valore nelle costruzioni in legno. Il progetto al centro“.


 

Vi aspettiamo per l’ottava tappa del tour a Milano il 2/10/2019, dalle 8:30 alle 17:30, presso il Grand Hotel Barone di Sassj di Sesto San Giovanni, in via Vittorio Padovani 38.

ISCRIVITI ALLA TAPPA DI MILANO - EVENTO GRATUITO

Crediti formativi

ARCHITETTI: 7 CFP
INGEGNERI: 6 CFP
GEOMETRI: 7 CFP

 

Il programma della tappa di Milano

 

Creare valore nelle costruzioni in legno. Il progetto al centro.

Modera Ing. Stefano Menapace – Ideatore della Certificazione ARCA

 

09.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

 

09.30 IL PROGETTO AL CENTRO: COME CREARE VALORE NELLE COSTRUZIONI
Stefano Menapace – ARCA

 

10.10 IL NUOVO SISTEMA COSTRUTTIVO MODULARE PER ABITAZIONI NATURALI E PRESTAZIONALI
Nico Forti – TERZER

 

10.50 – 11.10 NETWORKING

 

11.10 LA PROTEZIONE DEL LEGNO COME ELEMENTO INTEGRATO NEL PROGETTO
Armin Hofstätter – AMONN

 

12.00 IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO
Angela Verdini – ARCA

 

12.40 PROGETTARE E COSTRUIRE UN MULTIPIANO IN LEGNO: METODO, DETTAGLI E COSTI
Emanuele Garufi – NEXTWOOD

 

13.20 – 14.20 PAUSA PRANZO

 

14.20 PROGETTARE LA RESISTENZA AL SISMA E AL FUOCO DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO
Albino Angeli – DOCENTE ARCA ACADEMY

 

15.00 SISTEMI EVOLUTI CHE GENERANO COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO ATTRAVERSO LA QUALITÀ DELL’ARIA
Marco Grisot – INNOVA

 

15.30 DETTAGLI E SOSTENIBILITÀ PER COSTRUZIONI DI QUALITÀ CERTIFICATE
Stefano Bonardi – CARPENTERIA FERRARI

 

15.50 REGOLAZIONE TERMO-IGROMETRICA DELLA STRUTTURA
Technical Engineer – ROTHOBLAAS

 

16.10 – 16.30 NETWORKING

 

16.30 L’EVOLUZIONE DEGLI EDIFICI IN LEGNO: DALLA VILLA AL MULTIPIANO
Stefano Pacchioli – STP

 

16.50 CASO STUDIO
Giovanni Viganò – PROGETTISTA ARCA

 

17.10 – 17.30 DISCUSSIONE FINALE

 

ACCREDITAMENTO
ARCHITETTI: accreditato CNAPPC – segreteria scientifica e organizzativa EdicomEdizioni – segreteria tecnica EdicomEventi
INGEGNERI: accreditato Provider Prospecta Formazione – segreteria scientifica e organizzativa Prospecta Formazione – segreteria tecnicaEdicomEventi
GEOMETRI: accreditato Consiglio Nazionale Geometri – segreteria scientifica e organizzativa EdicomEdizioni – segreteria tecnica EdicomEventi

 

organizzato da
ARCAEdicomEdizioniHabitech Distretto Tecnologico Trentino

 

Aziende Supporto Tecnico ARCA
Amonn | ArmalamBiosafe | Carpenteria Ferrari | Innova | Nextwood | Rockwool | Siga | Terzer | Woodbau | Xlam Dolomiti

 

con il Patrocinio di
Agenzia per l’Energia Alto Adige CasaClima – FederlegnoArredo

 

Locandina dell’evento

ISCRIVITI ORA ALLA TAPPA DI MILANO, EVENTO GRATUITO
Tags: