DIVENTARE “PROGETTISTA ARCA”: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO
Iscrizioni aperte fino al 24 luglio (max 15 posti disponibili) – PER INFO E ISCRIZIONI SCRIVETE A formazione@arcacert.com
–
“Fondamenti progettuali” costituisce, insieme al successivo “Laboratorio di approfondimento” il percorso formativo che consente di accreditarsi PROGETTISTA ARCA.
il corso propone un approccio progettuale integrato, trasversale alle competenze ST, EI, ES, che si fonda su principi e buone pratiche ARCA, sulla tecnologia e sulla cultura del legno, su concetti tecnici e normative, alla base della progettazione e della realizzazione delle costruzioni in legno. In tutte le tematiche affrontate, principi e metodi vengono applicati a casi concreti, elaborando e confrontando diverse soluzioni progettuali.
DURATA:
13 giornate
QUOTA:
€ 1.450,00 + iva (con acconto del 20% entro il 24 Agosto 2017)
REQUISITI DI ACCESSO:
“Corso base arca”ed essere un progettista iscritto ad un albo professionale
INFO e ISCRIZIONI:
formazione@arcacert.com
DOCENTI:
Ing. Stefano Voltolini area strutture – progettista strutturale, esperto in edilizia in legno
Dott. Guenther Gantioler area efficienza involucro – esperto di fisica tecnica e di edifici a basso consumo energetico
Arch. Susanna Serafini area edilizia sostenibile – esperta in edilizia in legno e presidente ordine architetti di trento
Dott.ssa Enrica Tomasi progettazione integrata – esperta in relazioni e comunicazione
Ing. Stefano Menapace progettazione integrata – ideatore della certificazione arca, pmp®
CALENDARIO DEL CORSO
DATE:
Settembre
• sabato 9 – area strutture
• venerdì 15 – area strutture
• venerdì 22 – area strutture, esercitazione finale e test
• sabato 23 – area efficienza involucro
Ottobre
• venerdì 6 – area efficienza involucro
• venerdì 7 – area efficienza involucro
• sabato 21 – area efficienza involucro
Novembre
• venerdì 10 – area efficienza involucro, esercitazione finale e test
• sabato 11 – area edilizia sostenibile
• venerdì 24 – area edilizia sostenibile
• sabato 25 – area edilizia sostenibile, esercitazione finale e test
Dicembre
• venerdì 1 – progettazione integrata
• sabato 2 – progettazione integrata e consegna attestato
ORARIO:
Mattina
9.00 – 13.00
Pomeriggio
14.00 – 18.00
SEDE:
Polo tecnologico di trento
VIA SOLTERI 38 (INGRESSO DA VIA PRANZELORES)
38121 – TRENTO
–
RICORDIAMO CHE IL TERMINE PER ISCERIVERSI E’ IL 24 LUGLIO – PER INFO E ISCRIZIONI SCRIVETE A