22634
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-22634,stockholm-core-2.4,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,fs-menu-animation-underline,popup-menu-fade,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

ECOHOTEL “BONAPACE”

HOTEL ECOHOTEL “BONAPACE”

Sito in una zona caratterizzata da strutture ricettive di piccole e medie dimensioni e lontano dalle arterie del traffico, Eco hotel Bonapace nasce da principi di risparmio energetico ed ecosostenibilità, che ne hanno indirizzato le scelte formali e compositive. Nel rispetto dei vincoli planimetrici determinati dalle dimensioni e dalla forma del lotto e rispondendo alle necessarie funzioni interne di una struttura alberghiera, l’hotel è costituito da 20 stanze su tre livelli fuori terra ed è stato progettato per favorire gli apporti solari invernali ed evitare il surriscaldamento estivo.

 

L’intero edificio è realizzato con struttura portante verticale e orizzontale in legno lamellare: pannelli con tecnologia X-lam per le pareti, solai a travetti e perline per i vari livelli e la copertura. Solo l’interrato e le strutture portanti di vano scala e ascensore sono in calcestruzzo armato.

 

L’hotel è climatizzato con pompa di calore geotermica acqua-acqua che, assieme alla VMC installata in una parte della copertura dove è presente anche il solare termico, sopperisce alle limitate richieste di energia per il riscaldamento e il raffrescamento; un sistema domotico regola il microclima interno. Dati i bassi consumi l’Eco hotel Bonapace può vantare le certificazioni Passivhaus, Climahotel Gold e ARCA.

 

Team di progetto: ing. Fabio Ferrario – Armalab (Strutture); p.i. Mirko Taglietti – Armalab (Bioarchitettura e acustica); p.i. Marco de Pinto (Impianti termoidraulici e solare termico)

 

 

 

certificazioni

ARCA Platinum

CasaClima Nature

Passive House

regione

Trentino Alto-Adige

data

2013

mq

600

committente
Bonapace Accommodation srl
progettista
costruttore
referente