23114
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-23114,page-child,parent-pageid-22143,stockholm-core-2.4,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,fs-menu-animation-underline,popup-menu-fade,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive
Title Image

Corso Base ARCA

Corso Base ARCA: il primo livello del percorso per progettisti di ARCA Academy

Il Corso Base ARCA è il primo livello del percorso formativo. Offre una visione d’insieme su: mercato delle costruzioni in legno, prestazioni tecniche del materiale legno, principi e aspetti fondamentali della progettazione (sistemi costruttivi, sicurezza strutturale, sicurezza al fuoco, efficienza energetica, acustica e tenuta all’aria, attacco a terra, …)

Il Corso Base ARCA si propone di offrire una visione d’insieme del sistema di Certificazione ARCA (fase di progettazione e realizzazione) e del suo funzionamento, analizzando il valore che esprime per il mercato dell’edilizia in legno.

A conclusione del percorso i partecipanti avranno le competenze per svolgere il ruolo di Referenti della Certificazione ARCA, sapendo consultare e applicare – nei principi e nelle procedure fondamentali – i Regolamenti Tecnici ARCA (nuove costruzioni e sopraelevazioni ed ampliamenti), le check-list e le modalità di gestione del processo di certificazione.

Contenuti

 

Parte introduttiva  [fruibile via web on demand]

 

  • il sistema ARCA e i protocolli di qualità per nuove costruzioni, sopraelevazioni e ampliamenti, salubrità indoor
  • Il materiale legno e i sistemi costruttivi
  • Le prestazioni tecniche degli edifici in legno: resistenza e sicurezza antisismica; resistenza e sicurezza al fuoco; efficienza energetica e corretta installazione del cappotto; isolamento acustico; permeabilità all’aria dell’edificio; impianti elettrici e meccanici; ventilazione meccanica controllata
  • La gestione dell’edificio in legno: umidità di risalita e condensazione; protezione e durabilità; piano di manutenzione dell’edificio

 

A seguito della parte introduttiva in modalità web on demand è possibile accedere al workshop di progetto:

 

  • in modalità WORKSHOP WEB per gli iscritti al corso SMART *
  • in modalità IN PRESENZA per gli iscritti al corso IN PRESENZA*
  • in modalità AUTOGESTITA per gli iscritti al corso ON DEMAND

* Calendario disponibile nella pagina delle iscrizioni

Prima parte on demand + workshop finale WORKSHOP WEB

 

Impegno: mediamente 10 ore* + 8 ore (due workshop da 4 h/cad.)

 

* Il completamento della parte introduttiva è necessario per accedere al workshop di progetto

Corso interamente in presenza

 

Impegno: 16 ore

Corso interamente on demand

 

Impegno: mediamente 18 ore

Corso Base ARCA Smart

Corso Base ARCA In Presenza

Corso Base ARCA On Demand

Accedi alla PIATTAFORMA FORMATIVA e seguire la parte introduttiva del corso via web quando preferisci

 

Scegli le DATE DEL WORKSHOP FINALE da seguire in modalità WORKSHOP WEB

 

Svolgi il Workshop finale guidato dai DOCENTI ARCA e confrontarti con gli altri partecipanti al Corso

 

Ricevi CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI al completamento del Workshop finale

[ 16 CFP Architetti ]

[ 16 CFP Geometri ]

 

Scegli le DATE e le CITTÀ dove seguire il WORKSHOP IN PRESENZA

 

Svolgi il Workshop in presenza guidato dai DOCENTI ARCA e confrontati con gli altri partecipanti al Corso


Ricevi CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI al completamento del Workshop finale

[ 16 CFP Architetti ]

 

 

 

 

 

Accedi alla PIATTAFORMA FORMATIVA e seguire la parte introduttiva del corso via web quando preferisci

 

Svolgi il Workshop On Demand in AUTONOMIA e quando preferisci


Ricevi CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI al completamento del Workshop finale

[ 16 CFP Architetti ]

 

 

 

 

DOCENTI CORSO BASE ARCA

20191202_xlam_AR5_8908
ALBINO ANGELI
MC_quadrata
MAURO CARLINO
SM_quadrata
STEFANO MENAPACE